Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
TORNA LA VACANZA PER LA TERZA ETA’ ORGANIZZATA DAL COMUNE DI CASTELRAIMONDO
L’amministrazione comunale anche quest’anno propone la vacanza della terza età con due settimane di soggiorno estivo a Riccione. Dal 18 giugno al 2 luglio 2023, l’assessorato ai Servizi Sociali organizza un soggiorno marino, riservato agli ultrasessantacinquenni, in pensione completa presso l’hotel Petronio (3 stelle – un nuovo Hotel della riviera dotato di tutti i confort più all’avanguardia) situato in viale Goldoni, a pochi metri dalla spiaggia. A disposizione anche un autobus per i viaggi di andata e ritorno messo a disposizione dal Comune di Castelraimondo. La quota a persona è di: 899 euro in camera doppia, 1039 in singola, 1515 in doppia uso singola. Con i 14 pernottamenti sono inclusi i pasti e le bevande, il servizio spiaggia, omaggi Ramitours, assicurazione medica e sul bagaglio, telefono emergenze e assistenza turistica. Inoltre, l’assessorato ai Servizi Sociali supporterà la quota con un contributo di 100 euro a persona e con ulteriori 100 euro se l’Isee del partecipante è sotto i 9000 euro. «Tengo molto a tutte le attività che riguardano le persone anziane e fragili – commenta il sindaco Patrizio Leonelli -. Siamo molto attenti e sensibili a queste tematiche, crediamo che la vacanza della terza età sia un bel momento di condivisione e di relax per i nostri concittadini». Si augura una buona partecipazione l’assessore ai Servizi Sociali Ilenia Cittadini. «Teniamo molto a questa iniziativa perché è un’occasione importante di socializzazione, rientrando di fatto tra le azioni di prevenzione e promozione del benessere – conferma Cittadini -. L’aggregazione e la condivisione sono imprescindibili per stare bene». Per informazioni e adesioni: ufficio servizi sociali (dott.ssa Anna Benigni) via Giovanni XXIII n.7 tel. 0737 641723 interno 2.
Informazioni
Autore | Ufficio Comunicazione del Comune di Castelraimondo |