Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Sistemazione viabilità: dissuasori sosta e area stadio
L’amministrazione comunale di recente ha adottato alcuni provvedimenti tesi a migliorare la situazione della viabilità cittadina. Nelle vie centrali del paese da qualche giorno fanno bella mostra di sé alcuni dissuasori di sosta gialli in materiale plastico, posizionati per aumentare la visibilità di quanti si trovano a transitare lungo gli incroci più critici. I dissuasori sono stati posizionati in Corso Italia, vicino all’incrocio con via Giovanni XXIII e a Piazza Dante, in viale Europa, in via Giovanni XXIII (vicino alla Chiesa della Sacra Famiglia) all’incrocio con via De Amicis e in viale Piave, all’incrocio con l’ex statale Settempedana. Di recente sono stati ultimati i lavori per la sistemazione della sosta e della viabilità bell’area adiacente allo stadio, dove si trova ubicata la postazione mobile della ditta Grasselli Alberto, con la vendita di prodotti alimentari. Con delibera numero 54 del 6 aprile 2006 la Giunta ha individuato una nuova area nel quale consentire l’attività della ditta, nei pressi dell’ex Alfa, evitando il parcheggio delle auto lungo la sede stradale o nei pressi dell’entrata del campo sportivo. Per evitare pericoli e disagi alla circolazione stradale, attraverso una scrittura privata la ditta Grasselli ha realizzato totalmente a proprie spese e senza alcun onere per il Comune la sistemazione dell’area, pari a 24 metri quadrati, in cui sono stati ricavati anche alcuni parcheggi. La ditta si è impegnata a cedere gratuitamente al Comune le opere realizzate nelle zona, qualora dovesse cessare l’attività commerciale ed inoltre, quando il Comune ne fa richiesta, a mettere a disposizione gratuitamente metà dei parcheggi nel caso di manifestazioni pubbliche.
Informazioni
Autore | Monia Orazi |