Opere di metanizzazione nella frazione di Crispiero e estensione della rete nelle frazioni di Brondoleto e Corneto e in località Ripalta e presso gli impianti sportivi comunali

Opere di metanizzazione nella frazione di Crispiero e estensione della rete nelle frazioni di Brondoleto e Corneto e in località Ripalta e presso gli impianti sportivi. Italgas Reti S.p.a., concessionaria della distribuzione del gas metano nel territorio comunale, si occuperò si eseguire l’opera di realizzazione e estensione della linea di metanizzazione. L’amministrazione comunale di Castelraimondo, a seguito delle richieste pervenute dai cittadini residenti, ha chiesto alla società la possibilità di estendere le reti del gas metano nelle due frazioni e nell’area residenziale di Ripalta e i suoi dintorni, e contestualmente la fattibilità di dotare la frazione di Crispiero di una rete di metanizzazione, un’opera che da tempo era nelle volontà del Comune. La società ha confermato la fattibilità tecnica dell’intervento di metanizzazione nella località Crispiero, nonché la disponibilità ad eseguire a propria cura e spere i lavori (anche per quanto riguarda gli altri lavori). È pervenuta al Comune anche la Cila per la realizzazione della rete interrata da Via Potenza a Crispiero, per la quale è già stato espresso parere favorevole. Inoltre è stata pervenuta la richiesta di titolo unico ed autorizzazione paesaggistica per la realizzazione del gruppo di riduzione finale in viale Santa Barbara (Crispiero). “Un’opera che gli abitanti di Crispiero attendevano da tempo – ha affermato il sindaco, Renzo Marinelli – e che finalmente si riesce a mettere in cantiere con la collaborazione della società concessionaria della distribuzione del gas metano, che si occuperà anche, appunto, di estendere la rete già presente nelle frazioni di Brondoleto e Corneto, in località Ripalta e nella zona degli impianti sportivi, e nelle aree residenziali immediatamente vicine. Un’opera questa che permetterà anche un notevole risparmio per gli utenti”. Attraverso questa operazione, Italgas Reti garantirà la continuità del servizio distribuzione a mezzo rete, modificando esclusivamente la tipologia del gas distribuito, da gpl e gas naturale, offrendo in tal modo un approvvigionamento energetico più sicuro e più sostenibile dal punto di vista ambientale ed economico.

Contenuto inserito il 02/08/2019
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità