“Insieme per migliorare” – Incontro pubblico giovedì 12 dicembre ore 21 per comunicare alla cittadinanza le modifiche al sistema di raccolta differenziata

“INSIEME PER MIGLIORARE”: RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO “PORTA A PORTA” E NUOVA MODALITÀ DI DISTRIBUZIONE DEI SACCHETTI. UN INCONTRO PUBBLICO CON LA CITTADINANZA PER SPIEGARE TUTTE LE NOVITÀ DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI.

Il sindaco di Castelraimondo, Renzo Marinelli, e l’amministrazione comunale invitano tutta la cittadinanza a partecipare all’incontro in programma giovedì, 12 dicembre, alle ore 21 nell’atrio della scuola media, con il quale saranno presentate le ultime modifiche ad alcune modalità del servizio di Raccolta differenziata “Porta a Porta” ed in particolare riguardanti la distribuzione dei sacchetti. Modifiche inserite nel percorso che Castelraimondo sta già portando avanti, come primo Comune della provincia, di sperimentazione della cosiddetta “tariffa puntuale”. “A partire dal prossimo mese di gennaio, in accordo con Cosmari srl, i cui esperti saranno presenti all’incontro di giovedì – ha spiegato l’assessore competente, Elisabetta Torregiani – saranno introdotte nuove modifiche che andremo a spiegare alla cittadinanza. Cambiamenti che, siamo sicuri, non andranno a complicare le “buone pratiche” della raccolta differenziata e le ragguardevoli percentuali raggiunte nella differenziazione dei rifiuti da tutti noi, ma anzi saranno in realtà molto utili per avviare la sperimentazione che, ci auguriamo, potrà portarci, nel 2021, all’applicazione della Tariffa corrispettiva, ossia la Tarip, che applica una tariffazione più equa che tiene conto della reale produzione dei rifiuti delle utenze. Quindi sempre nell’ottica di migliorare i nostri comportamenti e di fornire un servizio migliore al cittadino”. La cittadinanza quindi è invitata a partecipare all’incontro per scoprire tutte le novità del servizio di raccolta differenziata a Castelraimondo.

 

Contenuto inserito il 10/12/2019
Locandina incontro 12 dicembre
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità