Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
I Gemelli DiVersi ricevuti in Comune

CASTELRAIMONDO – Il sindaco di Castelraimondo Luigi Bonifazi, il vicesindaco e assessore alla Cultura Renzo Marinelli, Elisabetta Torregiani, consigliere comunale con delega alla Cultura hanno dato il benvenuto nella sala consiliare del comune, questa mattina a Thema, Grido, Strano e Thg, ovvero i Gemelli DiVersi, ospiti dell’Amministrazione comunale e della Pro Loco per preparare la data zero del tour estivo, con il debutto in Piazza Dante per sabato 23 giugno alle 21.30 (in caso di maltempo il concerto si terrà al palasport. “Abbiamo trovato una bella accoglienza – ha detto Thema – qui c’è la tranquillità ideale per mettere in piedi lo show su cui stiamo lavorando a tempo pieno”. C’è chi tra il quartetto milanese, conosce già le Marche, Francesco Stranges, in arte Strano che ha raccontato di avere una casa a Montemarciano e di conoscere molto bene l’entroterra. “Con le vostre parole avete colto le caratteristiche della nostra terra – ha detto il sindaco Luigi Bonifazi – questo per noi è un avvenimento molto importante, per cui si riscontra un certo fermento”. Arrivati nel tardo pomeriggio di domenica i quattro componenti della band hanno subito iniziato a provare a tempo pieno, in un palazzetto dello sport a prova di curiosi, anche se fuori si registra un flusso costante e discreto di giovanissimi fan. La sera difficile vederli in giro, provano fino a tardi poi rientrano al Borgo Lanciano che li ospita. Poche le anticipazioni sullo show di sabato sera in Piazza Dante, la data zero del tour estivo che sarà replicata in molte città italiane. “Proporremo i dodici brani dell´ultimo album Boom – ha spiegato Thg – insieme ai nostri cavalli di battaglia, ci sono novità nell´architettura e scenografia, suoniamo con una band completamente nuova che ci sta dando molte soddisfazioni, lo spettacolo sta crescendo giorno dopo giorno”. “Il nostro album si chiama Boom perché vogliamo arrivare direttamente alla gente, con questo spettacolo vogliamo portare sul palco le nostre vite e le nostre esperienze personali, saranno due ore di spettacolo che farà mancare la tranquillità che di solito c’è qui”, racconta Grido, fratello di J Ax degli Articolo 31. Il gruppo ha raccontato il lungo lavoro che ha preceduto l’uscita dell’album, sottolineando come la dimensione live, i concerti davanti ad un pubblico siano il modo migliore per fare musica. “Con le nostre canzoni non siamo mai riusciti a fare i buonisti, ma diciamo ciò che pensiamo – raccontano – per questo abbiamo sollevato molte critiche, vogliamo raccontare degli spaccati di realtà dal nostro punto di vista, poi ognuno è libero di condividere o meno”. La canzone “Ancora un po”, colonna sonora del film “Notte prima degli esami-oggi”, “è un piccolo sogno che si avvera, volevamo da sempre sentire la nostra musica come colonna sonora di un film”. Due parole anche sulla crisi del settore musicale: “Non è la musica ad essere in crisi – hanno spiegato – ma il mercato musicale. Stiamo assistendo ad una vera rivoluzione, un giorno siamo convinti che si scaricherà legalmente da internet. Fare download illegale significa mostrare poco rispetto per il nostro lavoro, è come andare dal fornaio e comperare il pane senza pagarlo”. Per i Gemelli l’estate si preannuncia intensa, il loro album uscito da una settimana è al sesto posto in classifica, “siamo galvanizzati” confessano. Intanto si godono la tranquillità di questo angolo di Marche, in attesa dello spettacolo di sabato sera. Molte le prenotazioni per i biglietti, c’è chi arriverà anche da Bari per vederli.
Informazioni
Autore | Monia Orazi |