Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Sisma 2016 – Proroga termine ultimo per la presentazione delle istanze di sopralluogo al 28 febbraio 2017
Si comunica che a seguito degli ultimi eventi sismici del 18 gennaio, in data 12 febbraio è stata pubblicata dal Dipartimento della Protezione Civile la nuova Circolare con protocollo n. UC/TERAG16/0010781, che aggiorna alcune indicazioni in merito alle modalità e al termine per la presentazione delle istanze di sopralluogo per la verifica dei danni.
Nello specifico si fa riferimento ai Comuni di seguito elencati nei quali il risentimento al sito risulta superiore ai precedenti eventi e tale da poter aver procurato un aggravamento del quadro di danneggiamento dei manufatti interessati precedentemente senza danni o con danni lievi: Montereale, Capitignano, Campotosto, Pizzoli, Barete, Cagnano Amiterno, Scoppito, in provincia di L’Aquila, Antrodoco e Borbona, in provincia di Rieti oltre ad Amatrice (RI), Accumoli (RI), e Arquata (AP). Per i suddetti comuni la scadenza per la richiesta di primo sopralluogo o revisione di un precedente sopralluogo con scheda Fast con esito utilizzabile o scheda Aedes con esito A è prorogata alla data del 28 febbraio p.v. (fa fede la data di protocollo) ed è sufficiente l’istanza semplice di sopralluogo (modello IPP).
Per i Comuni al di fuori dell’elenco, l’stanza di primo sopralluogo dovrà essere accompagnata da perizia asseverata e presentata entro il 28 febbraio p.v..
Vedi Circolare allegata.