Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
SISMA 2016 – DICHIARAZIONE PERSISTENZA REQUISITI PER IL MANTENIMENTO DEL CAS (SAE – MAPRE – INVENDUTO – CONTAINER – SOSTITUTE SAE)
Si rende noto che la cabina di coordinamento Sisma 2016, in data 19.05.2022, ha stabilito un’ulteriore proroga della scadenza per le dichiarazioni per il mantenimento delle forme di assistenza alla popolazione colpita dagli eventi sismici (CAS – SAE – MAPRE – invenduto – container – sostitute SAE). Il termine per la presentazione delle dichiarazioni di persistenza dei requisiti per il CAS e per le altre misure assistenziali, che sarà fissato da un’Ordinanza della Protezione Civile Nazionale di prossima emanazione, viene differito al 15 settembre 2022. La dichiarazione dovrà essere presentata dai percettori di CAS, dagli assegnatari SAE, MAPRE, invenduto, sostitute SAE, container e ogni altra forma assistenziale. La dichiarazione dovrà essere presentata in forma telematica, con accesso diretto alla piattaforma elettronica da parte dei cittadini dotati di strumenti di identificazione digitale (SPID, carta di identità elettronica, Carta Nazionale dei Servizi). Su richiesta dell’Assessore Castelli è in corso di valutazione la possibilità di utilizzo di strumenti di supporto per i cittadini che ne sono sprovvisti. Il termine per la presentazione dei progetti di ricostruzione e della richiesta di contributo viene rinviato al 15 ottobre 2022 con una imminente Ordinanza del Commissario Sisma.