Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Bando per l’assegnazione di borse di studio agli alunni residenti ed iscritti alle scuole secondarie di secondo grado statali e/o paritarie – a.s. 2022/2023
Si informa che con decreto del Dirigente del Settore Istruzione, Innovazione Sociale e Sport n. 106/IISP del 04/05/2023 sono stati approvati gli indirizzi operativi indirizzati ai Comuni delle Marche per la formazione degli elenchi dei potenziali aventi diritto ad accedere alle BORSE DI STUDIO a favore delle studentesse e degli studenti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado nell’anno scolastico 2022/2023, in osservanza a quanto disposto dalla DGR n.569/2023
Le Borse di Studio saranno erogate direttamente dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca mediante il sistema dei bonifici domiciliati in collaborazione con Poste Italiane SPA. Lo studente avente diritto, o, qualora minore, chi ne esercita la potestà genitoriale, potrà esigere gratuitamente il beneficio, disponibile in circolarità, presso qualsiasi Ufficio Postale. I beneficiari verranno successivamente informati in merito alle modalità e ai tempi indicati dal MIUR per l’erogazione del contributo.
Per informazioni più dettagliate consultare il sito Web della Regione Marche
https://www.regione.marche.it/Regione-Utile/Istruzione-Formazione-e-Diritto-allo-Studio/Diritto-allo-studio/Diritto-allo-studio-scolastico#21466_Borse-di-studio-a.s.-2022/2023
Requisiti necessari per poter accedere al contributo:
• Residenza anagrafica dello studente nel Comune di Castelraimondo alla data di pubblicazione del Bando;
• ISEE del nucleo familiare dello studente non superiore a € 10.632,94 calcolato sulla base della DSU (dichiarazione sostitutiva unica), necessaria all’ottenimento dell’attestazione ISEE in corso di validità, in conformità con quanto disposto dalla legislazione vigente;
• Iscrizione dello studente per l’anno scolastico 2022/2023 presso una scuola secondaria di secondo grado.
Come fare la domanda:
Presentando il modulo di richiesta per la concessione contributo, allegato al presente avviso.
Documentazione da allegare alla domanda:
1. attestazione ISEE non superiore a € 10.632,94 calcolata sulla base della DSU (dichiarazione sostitutiva unica) in corso di validità;
2. fotocopia documento di identità del richiedente in corso di validità.
La domanda, a firma dello studente se maggiorenne o di uno dei genitori o di chi rappresenta il minore, compilata in tutte le sue parti, dovrà essere presentata al Comune di CASTELRAIMONDO, Ufficio Servizi Sociali entro la ore 13.00 dell’8 giugno 2023, tramite PEC all’indirizzo comunecastelraimondo@pec.it o consegna a mano presso l’Ufficio Servizi Sociali, previo appuntamento da concordare telefonicamente (0737 641723 INT.2).
Le domande pervenute fuori termine e/o incomplete saranno escluse dal beneficio.