Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Risultati delle indagini ambientali condotte sulle aree potenzialmente interessate dalla ricaduta degli inquinanti emessi dalla Ditta Sacci Spa
In allegato, la relazione pervenuta in data 18.01.2016 al Comune di Castelraimondo da parte dell’ARPAM – Dipartimento Provinciale di Macerata, in merito agli esiti dell’indagine ambientale sulla qualità delle matrici suolo ed aria e studio di bioindicatori licheni nelle aree potenzialmente interessate da ricaduta di inquinanti emessi in atmosfera dall’impianto ditta Sacci Spa.
Contenuto inserito il 21/01/2016
Magnalonga di Castelraimondo 2015
Enogastronomia e sagre | Visite ed escursioni
Sono aperte le iscrizioni per la Magnalonga di Castelraimondo che si terrà il 6 Aprile 2015 – Iscrivendoti alla “Magnalonga” diventerai socio LILT e avrai diritto di poter usufruire dei Servizi di Prevenzione Oncologica gratuitamente. La Magnalonga è una passeggiata enogastronomica non competitiva, che permette ai partecipanti durante il tragitto di sostare senza limiti di... Continua a leggere
Regolamento per la disciplina del tributo comunale sui rifiuti e sui servizi indivisibili
Contenuto inserito il 11/11/2013 aggiornato al 11/11/2013
Corsi formativi di micologia di 1° livello
La Comunità Montana Ambito 4 con sede a San Severino Marche, in collaborazione con il C.A.M.M. (Coordinamento Associazioni Micologiche delle Marche), organizza due corsi formativi di micologia di 1° livello per il conseguimento dell’abilitazione alla raccolta funghi epigei, L.R. 17/2001. I corsi, gratuiti, si svolgeranno: dal 5 marzo al 14 marzo 2013, presso la Sala... Continua a leggere
Contenuto inserito il 11/02/2013
Corso di micologia di 2° livello
La Comunità Montana Ambito 4, in collaborazione con l’ Associazione Micologica Naturalistica “Monti Sibillini” Macerata, organizza un corso di micologia di 2° livello riservato a chi è già in possesso dell’abilitazione alla raccolta funghi epigei, L.R. 17/2001, conseguita negli anni dal 2005 al 2012, ed in regola con il versamento annuale. Il corso, gratuito, si... Continua a leggere
Contenuto inserito il 09/07/2012
Calendario venatorio 2011 – 2012
La stagione venatoria ha inizio il 3 settembre 2011 e termina il 30 gennaio 2012 Scarica il calendario Scarica prelievo in deroga
Contenuto inserito il 27/07/2011
Castelraimondo comune riciclone
I risultati raggiunti dopo appena poco più di due mesi dall’inizio della raccolta differenziata dei rifiuti con il metodo del porta a porta sono stati più che lusinghieri. Il Comune di Castelraimondo, nel mese di gennaio 2010 è stato il comune che ha ottenuto la più alta percentuale di raccolta differenziata, ben il 80,40%. L’Amministrazione... Continua a leggere
Contenuto inserito il 01/03/2010
Mandria allo stato brado di Monte Gemmo, il sindaco firma l’ordinanza per la cattura
Il sindaco Luigi Bonifazi ha emanato lo scorso 6 febbraio un’ordinanza per risolvere la situazione della mandria (composta da circa un centinaio di bovini e una settantina di cavalli, non tutti provvisti di targhetta di identificazione), che da tempo scorrazza allo stato brado tra i pascoli di Monte Gemmo, area ricompresa tra i comuni di... Continua a leggere
Contenuto inserito il 16/02/2010
Positivo avvio della raccolta differenziata
Si è avviata su tutto il territorio del comune di Castelraimondo con successo la raccolta differenziata dei rifiuti con il metodo porta a porta. La popolazione ha recepito prontamente le metodiche di raccolta conferendo puntualmente i rifiuti negli orari e nei giorni consentiti. Alcuni inconvenienti si sono verificati a causa del comportamento scorretto di una... Continua a leggere
Contenuto inserito il 11/01/2010