BANDO DI CONCORSO PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA DEGLI ASPIRANTI PER L’ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
II presente bando di concorso è rivolto a coloro che, residenti nel Comune di Castelraimondo ed in possesso dei requisiti descritti nel bando allegato, hanno bisogno di un alloggio di dimensioni idonee alle esigenze del proprio nucleo familiare ad un canone di locazione inferiore a quello del mercato degli affitti. Il nucleo familiare è quello... Continua a leggere
Contenuto inserito il 03/11/2015

Mandria allo stato brado di Monte Gemmo, il sindaco firma l’ordinanza per la cattura
Il sindaco Luigi Bonifazi ha emanato lo scorso 6 febbraio un’ordinanza per risolvere la situazione della mandria (composta da circa un centinaio di bovini e una settantina di cavalli, non tutti provvisti di targhetta di identificazione), che da tempo scorrazza allo stato brado tra i pascoli di Monte Gemmo, area ricompresa tra i comuni di... Continua a leggere
Contenuto inserito il 16/02/2010

Contributi per famiglie numerose
Scade il prossimo 26 febbraio, il bando della Comunità Montana per la domanda di contributo, per abbattere i costi dei servizi, per le famiglie numerose con almeno quattro figli. Possono fare domanda le famiglie residenti nei comuni dell’ambito getridofstretch.net territoriale sociale 17 (Castelraimondo e altri della comunità montana), con quattro figli o più, di cui... Continua a leggere
Contenuto inserito il 15/02/2010

Assegno al nucleo familiare con almeno tre figli minori
Il 31 gennaio scade il termine per presentare l’assegno al nucleo familiare con almeno tre figli minori (legge 488/1988). Le domande vanno presentate esclusivamente sugli appositi modelli disponibili presso l’ufficio servizi sociali. Possono accedere al beneficio i nuclei familiari residenti e cittadini italiani o comunitari, con un reddito Isee non superiore a 23,200 euro (Ise... Continua a leggere
Contenuto inserito il 25/01/2010

Interventi a favore della famiglia
Scade il prossimo 30 gennaio, il bando degli interventi a favore della famiglia (legge regionale 30/1998). Le domande si possono presentare esclusivamente sui moduli pre-compilati, disponibili presso l’Ufficio servizi sociali del comune. Possono presentare richiesta i residenti nel comune di Castelraimondo (per gli extracomunitari è necessario il possesso del permesso di soggiorno in corso di... Continua a leggere
Contenuto inserito il 25/01/2010

Centro di aggregazione giovanile aperto a luglio
Il centro di aggregazione giovanile, in via Tagliamento, resterà aperto a luglio tutti i giorni, con orario 15.30-18.30, con la piena operatività, la presenza degli educatori ed il proseguimento consueto delle numerose attività portate avanti durante l’anno.
Contenuto inserito il 14/07/2009

Centro estivo per l’infanzia
Per tutto il mese di agosto, sarà aperto presso l’asilo nido F.Bartolini, in via Colsalvatico 69, un centro estivo per l’infanzia che accoglierà massimo 35 bambini dai 4 mesi ai 6 anni, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 17.30. “Il centro estivo, dopo la positiva esperienza dello scorso anno, è stato riproposto dall’amministrazione comunale,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 14/07/2009

Bonus per le bollette energia elettrica prorogato al 30 giugno 2009
Prorogata sino al 30 giugno, la possibilità di presentare domanda all’Ufficio Servizi sociali (tel.0737/641723) per il bonus dell’energia elettrica. Possono accedere al bonus tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica, per la sola abitazione di residenza, con potenza impegnata fino a 3 kW per un numero di familiari con la stessa... Continua a leggere
Contenuto inserito il 01/06/2009

Festa della famiglia, in crescita l’affido
Una quarantina le famiglie degli ambiti sociali 17 e 18 che hanno fatto questa esperienza
Contenuto inserito il 01/06/2009

Bonus sociale per le bollette di energia elettrica
Scade il prossimo 31 marzo, il termine per richiedere al comune la possibilità di ottenere un bonus sociale, per le bollette di energia elettrica, per coloro che siano in condizioni economicamente svantaggiate e coloro che presentano gravi condizioni di salute. Possono presentare domanda le famiglie con un indicatore Isee fino a 7.500 euro (riferito ai... Continua a leggere
Contenuto inserito il 04/03/2009

Visualizzazioni pagina: 60
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità