Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
APERTURA C/C PER RACCOLTA FONDI A FAVORE DELLE POPOLAZIONI GRAVEMENTE COLPITE DAL TERREMOTO DEL 24 AGOSTO 2016 E SS.
SI COMUNICA CHE E’ STATO APERTO IL SEGUENTE CONTO CORRENTE, SEPARATO DAL CONTO DI TESORERIA COMUNALE: IBAN IT20Z0605568840000000007144 INTESTATO A: “RACCOLTA FONDI A SOSTEGNO POPOLAZIONI COLPITE DAL SISMA DEL 24 AGOSTO” CHIUNQUE POTRA’ EFFETTUARE VERSAMENTI SUL PREDETTO CONTO, CON ESENZIONE DALLE SPESE DI BONIFICO. AL TERMINE DELLA RACCOLTA SARANNO COMUNICATE LE MODALITA’ DI UTILIZZO DEI... Continua a leggere
Contenuto inserito il 08/09/2016
Bando pe l’accesso ai benefici previsti dalla L.R. 30/1998 a sostegno della famiglia – Anno finanziario 2014
- Data e ora di scadenza: 31/10/2014 00:00
Contenuto inserito il 24/09/2014
Secondo appuntamento con “Il Dialetto delle Armonie”
Sabato prossimo, alle ore 21.30, al Cinema Teatro di Castelraimondo, sarà in scena la Compagnia Teatrale “Giovanni Ginobili” di Petriolo con un’opera scritta, interpretata e diretta da Giandomenico Lisi dal titolo “Le rughe de’ ‘ll’anema”. È il secondo appuntamento della rassegna IL DIALETTO DELLE ARMONIE: una commedia che ha raccolto ovunque vasti consensi e che... Continua a leggere
Contenuto inserito il 20/02/2013
Premiate le eccellenze delle Marche alla serata Marche in vetrina
CASTELRAIMONDO – “Sono più marchigiano di voi, un amante delle Marche da lungo tempo. Adoro la complessità e la bellezza di questo territorio, ricco di eccellenze nell’agricoltura, l’artigianato e l’industria, a cui si unisce un notevole bagaglio culturale ed artistico. Questa è la regione dei cento teatri tutti funzionanti. Amo il digradare dei colli, sono... Continua a leggere
Contenuto inserito il 23/09/2012
IMU (Imposta Municipale Unica)
MINI-IMU 2013 Note informative per il pagamento dell’Imposta Municipale Unica (IMU) 2012 Con Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011, convertito in legge 22 dicembre 2011 n. 214, è stata istituita in forma sperimentale a partire dal 1° gennaio 2012 l’IMU (Imposta Municipale Unica), ed ha contestualmente cessato di essere in vigore l’ICI. Sono... Continua a leggere
Contenuto inserito il 01/06/2012
In archivio la prima rassegna “Dialetto delle Armonie”, affollatissima la serata finale
COMUNICATO STAMPA nr 13 L’istantanea che archivia la Prima Rassegna denominata “IL DIALETTO DELLE ARMONIE” è il palco affollato con la consegna di attestai e riconoscimenti a tutti coloro che hanno animato la manifestazione. A fare gli onori di casa Gian Luca Chiappa, presidente della Comunità Montana di San Severino, il sindaco di Castelraimondo Renzo... Continua a leggere
Contenuto inserito il 02/05/2012
Corso di Formazione per la Pesca con la Mosca
La Scuola di Lancio e pesca a Mosca, centro studi e formazione (S.L.M.), con sede centrale a Cossolnovo (PV), è un’associazione sportiva senza scopo di lucro, dedicata allo sviluppo e la divulgazione delle tecniche di lancio e di pesca a mosca con coda di topo.
Contenuto inserito il 02/05/2012
Natale, gli appuntamenti sotto al Cassero
Venerdì 23 dicembre appuntamento alle ore 21 al teatro comunale in piazza del comune per lo spettacolo “Varietà, le meraviglie della comunità montana”, una delle cinque serate organizzate dalla comunità montana di San Severino, in collaborazione con il comune di Castelraimondo e gli altri del territorio.
Contenuto inserito il 19/12/2011
Visita ufficiale dei prefetti d’Italia al Castello di Lanciano
Sabato prossimo alle ore 12 mons.Francesco Giovanni Brugnaro, arcivescovo di Camerino riceverà nel castello di Lanciano, in visita ufficiale, una delegazione dei prefetti italiani che prenderanno parte questo fine settimana al convegno nazionale dell’Anfaci (Associazione nazionale dei prefetti italiani), in programma dal 14 al 16 ottobre all’Abbadia di Fiastra. Tra gli ospiti della tre giorni... Continua a leggere
Contenuto inserito il 13/10/2011